Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Risultati della verifica delle prestazioni di un controllo Active Disturbance Rejection Control (ADRC) mediante simulazioni di tipo Control Hardware in the Loop (CHIL)

rapporti - Deliverable

Risultati della verifica delle prestazioni di un controllo Active Disturbance Rejection Control (ADRC) mediante simulazioni di tipo Control Hardware in the Loop (CHIL)

Il documento riporta la validazione sperimentale di controlli ADRC e PI, discretizzati e implementati in simulazioni Control Hardware In the Loop (CHIL) di un convertitore DAB monofase per regolare in realtime la tensione di un nodo di una rete DC multiterminale e multilivello. Posizionando il DAB in diversi punti della rete, il sistema controllato è sottoposto a diversi disturbi, ampliando i risultati delle simulazioni
da una rete a singolo terminale fino a una tri-terminale.

La presente attività si pone in relazione allo sviluppo dei sistemi in corrente continua (c.c.) nelle reti di distribuzione. L’applicabilità del metodo di controllo Active Disturbance Rejection Control (ADRC) al caso di studio rappresentato dai convertitori di una rete Medium Voltage Direct Current (MVDC) per la derivazione di reti Low Voltage Direct Current (LVDC) è una tematica di studio normalmente affrontata attraverso simulazioni al calcolatore (off-line). Nel presente rapporto, il controllo ADRC è confrontato con le strategie “tradizionali”, nello specifico il controllo Proporzionale, Integrale (PI).
Le prestazioni dei due controlli sono analizzate tramite simulazioni Control Hardware In the Loop (CHIL) di tipo real-time di un convertitore Dual Active Bridge (DAB) connesso ad una rete di distribuzione in corrente continua multiterminale e multilivello.
L’attività ha quindi permesso di estendere ad implementazioni fisiche dei regolatori trattati le considerazioni teoriche/simulative che individuano nel controllo ADRC una possibile alternativa al controllo PI per un sistema di potenza connesso ad una rete MVDC.
Il rapporto introduce la discretizzazione degli algoritmi continui (ADRC e PI) necessaria all’implementazione in un sistema di controllo digitale. Si descrivono nel dettaglio i passaggi di realizzazione e validazione del setup del sistema di controllo CHIL e l’ambiente di simulazione real-time utilizzato per l’esecuzione delle prove. La metodologia impiegata prevede il confronto dei risultati ottenuti in tempo reale con le medesime implementazioni di riferimento in ambienti di simulazione off-line. A valle della presentazione dell’implementazione in real-time della rete MVDC tri-terminale, si mostrano i risultati delle simulazioni CHIL; il convertitore DAB è pilotato da una scheda di controllo esterna, in cui sono stati implementati entrambi i controlli: il controllo digitale ADRC è infine confrontato con il PI.

Progetti

Commenti