Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Risultati finali della sperimentazione di un dispositivo per la ricarica di un microEV

rapporti - Deliverable

Risultati finali della sperimentazione di un dispositivo per la ricarica di un microEV

Il documento descrive un dispositivo sviluppato da RSE per la carica di una batteria veicolare estratta da un microEV con modalità battery swap parziale. Il dispositivo integra un generatore PV e può svolgere funzioni V2H verso il carico domestico. Sono riportati i risultati dei test di prestazione e conformità agli standard EMC al termine dell’installazione.

Il rapporto descrive una attività di ricerca che si propone di implementare e sperimentare una particolare procedura di carica di un veicolo elettrico, realizzando un dispositivo di ricarica che utilizzi la batteria veicolare anche per svolgere funzioni vehicle-to-home, massimizzandone lo sfruttamento. L’attività si avvale dei risultati del progetto europeo “Free-Moby”, incentrato sullo sviluppo di un microveicolo elettrico, dotato di due powertrain indipendenti, ciascuno comprendente motore elettrico, inverter e pacco batterie in grado di sostenere autonomamente la marcia del veicolo. Uno dei due pacchi batterie è realizzato con moduli estraibili manualmente in modo da poter essere rimosso dal veicolo secondo una procedura denominata battery swap parziale.

La batteria estratta dal veicolo può essere caricata esternamente in un dispositivo che integra un generatore fotovoltaico, ed è in grado di scambiare energia con la rete elettrica e di alimentare un’utenza di tipo domestico. RSE ha definito l’architettura del dispositivo, scelto e acquistato i componenti principali e messo a punto una specifica tecnica per il cablaggio e l’installazione, sulla base della quale è stato realizzato il quadro elettrico principale del dispositivo e la connessione al quadro generale che alimenta un laboratorio simulante un’utenza domestica, dotata di carichi e di un impianto fotovoltaico. Al termine dell’installazione il dispositivo è stato sottoposto ad una serie di test funzionali, con lo scopo di analizzare le prestazioni al variare del profilo di carico e della produzione fotovoltaica.

Sono state inoltre eseguite delle prove per la misura dei principali parametri di power quality su entrambe le uscite in AC e la verifica della conformità allo standard IEC/EN 61000-3-2.

Progetti

Commenti