Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

RSEview, E…Muoviti! Mobilità elettrica a sistema

rapporti - Deliverable

RSEview, E…Muoviti! Mobilità elettrica a sistema

Un quadro ragionato dei punti di forza della mobilità elettrica e dell’adeguatezza del nostro sistema elettrico: il ruolo delle mobilità elettrica nelle citta intelligenti, veicoli a basse emissioni, impatto sul sistema elettro-energetico nazionale e scenario 2030, effetti sull’ambiente e analisi del ciclo di vita, batterie, infrastrutture e tecnologie di ricarica, impatto sulle reti elettriche, come promuovere la diffusione della mobilità elettrica.

La monografia allegata dapprima presenta uno scenario di servizi di mobilità necessari nel nuovo panorama delle città intelligenti (o smart city), illustrando tecnologie che si stanno affermando per la mobilità e in particolare sul ruolo del veicolo elettrico (Capitolo 2). Successivamente, presenta uno scenario di diffusione della mobilità al 2020 e al 2030 che permette di valutare l’impatto sul sistema elettro-energetico nazionale (Capitolo 3) e gli effetti sull’ambiente (Capitolo 4) sia in termini di riduzione di emissioni e di concentrazioni sia in termini di valutazione complessiva del ciclo di vita delle diverse tipologie di autovetture, nonché in termini di valorizzazione dei mezzi elettrici arrivati a fine vita attraverso l’estrazione di componenti di elevato valore strategico o economico. I capitoli finali entrano nel dettaglio delle infrastrutture e delle tecnologie di ricarica dei veicoli elettrici, presentando in modo dettagliato le diverse tipologie di ricarica e lo stato di evoluzione in campo normativo (Capitolo 5). Ne segue la valutazione dell’impatto sulle reti elettriche di distribuzione nello scenario 2030, nel quale vengono anche indicate le soluzioni intraprese a livello di aziende della distribuzione per assicurare una adeguata disponibilità di energia nei futuri punti di ricarica (Capitolo 6). Infine, il Capitolo 7 illustra il ruolo che le Istituzioni e le associazioni devono avere per facilitare la diffusione della mobilità elettrica.

Progetti

Commenti