Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Sistema di monitoraggio della qualità della tensione: correlazione dei fenomeni elettrici nei diversi punti della rete

rapporti - Deliverable

Sistema di monitoraggio della qualità della tensione: correlazione dei fenomeni elettrici nei diversi punti della rete

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:05 pm

Il presente Rapporto descrive le attività di Ricerca di Sistema svolte nell’ambito del progetto “Supporto scientifico alle attività regolatorie per il mercato elettrico”, relativamente alla regolamentazione della qualità del servizio. In particolare gli argomenti affrontati, in continuazione con l’attività svolta nel corso del 2006, riguardano la caratterizzazione delle grandezze che influenzano la qualità della tensione nelle reti elettriche di distribuzione in media tensione, a partire dai risultati ottenuti dal sistema di monitoraggio della qualità della tensione la cui realizzazione, a cura di CESI RICERCA nell’ambito delle precedenti attività di Ricerca di Sistema, è stata promossa nel 2005 dall’AEEG con il documento di consultazione “Iniziative per il monitoraggio della qualità della tensione nelle reti di distribuzione dell’energia elettrica” (6 aprile 2005). Il presente rapporto, dopo una descrizione degli interventi adottati per migliorare la qualità e l’affidabilità dei dati forniti dal sistema di monitoraggio, illustra ed analizza i risultati ottenuti nel corso della campagna di misura del 2007. Particolare attenzione viene rivolta al fenomeno dei buchi di tensione sia con un’analisi della numerosità e della distribuzione statistica dell’evento, analisi che ha confermato i risultati ottenuti dal monitoraggio effettuato nel 2006, sia con un’interpretazione del fenomeno in relazione alla struttura delle reti. Viene infine illustrata una nuova possibile classificazione dei buchi di tensione che sia correlata alle caratteristiche di immunità delle apparecchiature, classificazione proposta dall’AEEG a livello internazionale normativo in ambito CENELEC 1 . A titolo d’esempio, tale nuova classificazione è stata correlata ai risultati ottenuti dal sistema di monitoraggio nel 2007. 1 CENELEC, Comité Européen de Normalisation Electrotechnique

Progetti

Commenti