Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Sistema di monitoraggio della qualità della tensione: supporto alle indagini sulla potenza di corto circuito della rete elettrica mediante l’analisi dei dati sulle variazioni rapide

rapporti - Deliverable

Sistema di monitoraggio della qualità della tensione: supporto alle indagini sulla potenza di corto circuito della rete elettrica mediante l’analisi dei dati sulle variazioni rapide

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:06 pm

Il presente Rapporto descrive le attività di Ricerca di Sistema svolte nell’ambito del progetto “Supporto scientifico alle attività regolatorie per il mercato elettrico”, relativamente alle indagini sulla potenza di corto circuito (Pcc) della rete elettrica, mediante l’analisi dei dati riguardanti le variazioni rapide registrate dal sistema di monitoraggio della qualità della tensione nelle reti di distribuzione in media tensione. La finalità principale della regolamentazione della Pcc è quella di individuare un criterio di priorità nel finanziamento di interventi di rafforzamento della potenza di corto circuito delle reti elettriche. In particolare, il supporto offerto dal sistema di monitoraggio si può concretizzare nella verifica sperimentale del cosiddetto parametro Kt 1 , parametro definito a partire dal legame che intercorre tra le variazioni rapide di tensione in un nodo di rete, la corrispondente potenza di corto circuito e le variazioni di carico. I valori di Kt sono stati definiti sulla base di ipotesi, ragionevoli, ma arbitrarie, sul comportamento tipico dei carichi: l’analisi delle variazioni rapide rilevate dal sistema di monitoraggio può fornire una caratterizzazione statistica dei valori del parametro Kt, sulla base di una verifica sperimentale a partire dall’analisi delle variazioni rapide registrate in un nodo. Le analisi si sono focalizzate sulle registrazioni, durante due settimane campione nel corso del 2007, delle variazioni di tensione per le installazioni lungo linea e presso i clienti finali, con particolare attenzione alle variazioni dovute al carico sotteso al nodo analizzato. 1 Rapporto CESI RdS A5052508 “Analisi della potenza di cortocircuito sulle reti AT e MT. Elementi per una possibile regolamentazione”. Dicembre 2005

Progetti

Commenti