Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Specifiche funzionali di prova per la verifica del comportamento e delle interazioni tra inverters collegati a generatori fotovoltaici in presenza di disturbi di rete

rapporti - Deliverable

Specifiche funzionali di prova per la verifica del comportamento e delle interazioni tra inverters collegati a generatori fotovoltaici in presenza di disturbi di rete

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:40 pm

interazioni tra inverters collegati a generatori fotovoltaici in presenza di disturbi di rete L’attività descritta nel presente rapporto si inquadra in quelle della Ricerca di Sistema riguardanti la “Generazione Distribuita” (GD) ed in particolare, la generazione da fonte di energia di tipo fotovoltaico. L’obiettivo del lavoro è l’analisi del comportamento di convertitori statici c.c./c.a. a commutazione forzata alimentati da generatori fotovoltaici in presenza di disturbi di rete. Nel caso di convertitori statici a commutazione forzata, funzionanti normalmente in parallelo alla rete pubblica, la possibilità di realizzare funzionamenti degli stessi in “isola” indesiderata è superiore al caso in cui i convertitori siano a commutazione naturale da rete. Tale funzionamento anomalo, pur se poco probabile e di breve durata, si può instaurare qualora, in assenza della rete principale, vi sia un bilanciamento tra la potenza generata dai campi fotovoltaici e quella del carico, dando luogo ad evidenti problemi di sicurezza sia per le persone che per gli apparati elettrici presenti. Per superare tali problematiche, la normativa vigente (CEI 11-20) prescrive una serie di criteri e provvedimenti per l’allacciamento di impianti di autoproduzione alla rete del Distributore, che comportano l’adozione di specifici dispositivi di sezionamento, comando ed interruzione attivati da opportuni sistemi di protezione. Attualmente i sopraddetti dispositivi, ed in particolare i sistemi di protezione, sono costituiti da apparati elettrici installati esternamente ai sistemi di generazione. La necessità di ridurre le barriere che possono limitare la diffusione della GD, da un lato, e l’evoluzione dei sistemi/algoritmi di protezione direttamente installati sui convertitori per fotovoltaico, dall’altro, rendono interessante l’analisi di convertitori c.c./c.a. di ultima generazione dotati delle sopraddette protezioni per evitare l’instaurarsi dell’isola indesiderata. Inoltre, rispetto ad altre prove già effettuate in passato, verranno considerati più inverter e carichi collegati allo stesso feeder, con l’obiettivo di evidenziare possibili interazioni che possono favorire il fenomeno dell’”isola” indesiderata. A tal fine, verrà eseguita presso il campo fotovoltaico sperimentale di Adrano (Catania), una campagna sperimentale di prova, volta a verificare il comportamento di più convertitori a commutazione forzata in presenza di disturbi di rete. Il presente lavoro descrive il programma di prove da tenersi nel campo sperimentale. Il programma di prove prevede la realizzazione, mediante un apposito “simulatore di rete”, di: • Buchi di tensione parziali/totali nella rete del distributore • Interruzioni permanenti della rete del distributore • Interruzioni transitorie della rete del distributore sia in condizioni di minimo che di massimo irraggiamento, con carichi di differente tipologia. Durante le prove verranno registrate alcune grandezze elettriche fondamentali, dalle quali tramite una analisi successiva, si verificherà il comportamento di tali sistemi di generazione in condizioni di rete perturbata, valutando nel dettaglio l’efficacia dei sistemi di protezione (previsti dalla Norma) già installati a bordo dei convertitori stessi. A partire dalle misure eseguite, verrà inoltre realizzata una analisi di impatto armonico nella rete di distribuzione per tali sistemi con interfaccia statica a commutazione forzata.

Progetti

Commenti