Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Stato dell’arte sui recenti sviluppi di metodi diagnostici relativi alle apparecchiature di manovra.

rapporti - Deliverable

Stato dell’arte sui recenti sviluppi di metodi diagnostici relativi alle apparecchiature di manovra.

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:14 pm

L’impiego di tecniche di monitoraggio e diagnostiche e’ ormai diffusamente considerato, in ambito intemazionale, una scelta gestionale che comporta indubbi benefici agli operatori delle stazioni elettriche, per il supporto che ne deriva alle scelte manutentive, alla previsione dei guasti, al controllo attivo dell’impianto, alla qualità del suo "commissioning" e, possibilmente, alla valutazione del suo fine vita. Negli ultimi anni si sta assistendo ad un continuo sviluppo di tecniche di monitoraggio per stazioni elettriche, e per certi sensori o dispositivi "stand alone" risulta acquisita una buona esperienza applicativa. Al riguardo si riscontra che, in genere, l’adattamento di sensori ai sistemi convenzionali usati per controllo e protezione delle stazioni risulta una soluzione complessa e costosa. Inoltre, l’introduzione sempre più diffusa di sistemi digitali a microprocessore, con l’associata elevata potenzialità di analisi e gestione dei segnali, viene vista in prospettiva come un interessante opportunità per nuove tecniche di monitoraggio. Una scelta mirata di un sistema di monitoraggio, a scopi diagnostici, delle condizioni di funzionamento di componenti di stazione richiederebbe il passaggio attraverso un esame dei seguenti quesiti: ♦ Tale sistema è necessario? è giustificato? che tipo di supporto alla gestione del componente mi aspetto? ♦ quali sono le prestazioni/funzioni primarie da sorvegliare? ♦ che tipi di sensori sono disponibili e che tipo di collaudo/validazione dispongo rispetto agli aspetti di compatibilità con il servizio e di interfacciamento con i sistemi esistenti? ♦ che tipo di manutenzione del sistema di monitoraggio prevedo? ♦ che interpretazione associo ai risultati di misura? ♦ come integro l’informazione fornita dal sistema di monitoraggio nel sistema elettrico? Nel seguito si cercherà di affrontare alcuni dei quesiti sopra elencati, senza la pretesa di essere esaustivi, ma con l’intento di: ♦ delineare lo stato di conoscenza sul tema ♦ presentare la disponibilità del mercato a fornire sensori e sistemi per il monitoraggio delle funzioni di rilievo di un interruttore AT Parte delle considerazioni presentate a livello di filosofia e di impostazione dei problemi sono frutto anche di riflessioni emerse da discussioni condotte in ambito CIGRE(WG 13.09). Link al documento di riferimento: Link A0-041363.

Progetti

Commenti