Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Studio delle caratteristiche dei sistemi d’automazione e protezione della rete elettrica di distribuzione in previsione di una rilevante introduzione di Generazione Distr

rapporti - Deliverable

Studio delle caratteristiche dei sistemi d’automazione e protezione della rete elettrica di distribuzione in previsione di una rilevante introduzione di Generazione Distr

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:36 pm

Nell’ambito del progetto di ricerca GENDIS, l’attività qui descritta si propone di considerare l’impatto della generazione distribuita (GD) sugli automatismi presenti nella rete italiana di distribuzione di energia elettrica in media e bassa tensione. L’introduzione di generatori collocati sulla periferia della rete, infatti, soprattutto se in numero rilevante e con una produzione cospicua, mette in discussione la filosofia stessa di gestione del sistema di distribuzione di energia e necessita, quindi, di una riflessione approfondita. Il primo passo da compiere è indubbiamente un’analisi dello stato dell’arte, sia per quanto riguarda la struttura della rete, sia relativamente ai sistemi di regolazione, controllo e automazione installati, o di prossima installazione, negli impianti (Sez. I) . In secondo luogo è possibile modellare una porzione di rete di media – bassa tensione con le principali tipologie di carichi allacciati e i generatori che si intravede possano avere una buona diffusione in un panorama di forte penetrazione di GD. Il simulatore così ottenuto è utilizzabile per indagare le evoluzioni del campo durante perturbazioni di rete, guasti elettrici e manovre di esercizio, al fine di stabilire se le procedure adottate dai distributori di energia elettrica possano essere mantenute o debbano essere modificate (Sez. II). In tale scenario è necessario prendere in considerazione sia il punto di vista delle società che gestiscono le reti elettriche, per le quali attualmente l’introduzione di generazione distribuita sembra rappresentare più un problema che un beneficio, sia il punto di vista degli eventuali costruttori/proprietari dei generatori distribuiti, i cui impianti potrebbero essere messi in crisi da repentine manovre di esercizio di rete.

Progetti

Commenti