Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Studio di fattibilità di circuiti sperimentali per prove di interazione tra fluidi, aerosol e materiali

rapporti - Deliverable

Studio di fattibilità di circuiti sperimentali per prove di interazione tra fluidi, aerosol e materiali

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:16 pm

Il presente documento è stato redatto nell’ambito del progetto “Collaborazioni internazionali e sviluppo competenze in materia nucleare” definito nell’Accordo Triennale tra il Ministero dello Sviluppo Economico e E.R.S.E. S.p.A. firmato il 29 Luglio 2009. Il presente documento riporta i risultati di uno studio di fattibilità che ha riguardato la disponibilità sul mercato e/o le modifiche oppure la progettazione/costruzione “ex novo” di attrezzature, circuiti di prova finalizzati alla esecuzione di esperienze sulla sicurezza dei metalli liquidi e sulla compatibilità di tali fluidi con i materiali strutturali di possibile impiego in reattori nucleari di 4 a generazione. La opportunità dello studio effettuato deriva dal fatto che nei reattori di quarta generazione è previsto, allo stato attuale, sia l’utilizzo di nuovi fluidi termovettori (ad es. Na e Pb in fase liquida) sia l’utilizzo di nuovi materiali strutturali, acciai ODS (Oxides Dispersed Strengthened). Questi ultimi, in particolare, devono essere caratterizzati, per quanto possibile, negli aspetti di interesse prima di essere impiegati in campo per ovvi motivi di sicurezza e affidabilità dell’impianto oltre che di mantenimento delle caratteristiche nel tempo. Lo studio è stato condotto secondo due strade parallele finalizzate alla messa a punto ed esecuzione di esperienze riguardanti, rispettivamente, lo studio del comportamento del sodio liquido, a 550 °C, nei riguardi dell’innesco all’incendio in aria ambiente e il comportamento dei materiali strutturali di nuova messa a punto in presenza di Pb fuso, a 550°C. Nella fase attuale è stato completato lo studio di fattibilità e sono state individuate due tipologie di impianto di prova. Inoltre, per quanto riguarda il comportamento del sodio liquido, é stato definito anche il programma di prove da eseguire. Nel documento sono illustrati i risultati appena detti.

Progetti

Commenti