Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Studio di fattibilità di un processo per l’abbattimento combinato e simultaneo di particolato di combustione e contaminati gassosi dai fumi di combustione di biomasse

rapporti - Deliverable

Studio di fattibilità di un processo per l’abbattimento combinato e simultaneo di particolato di combustione e contaminati gassosi dai fumi di combustione di biomasse

Risultati dello studio di fattibilità di un processo innovativo in cui si accorpa ed integra in un’unica struttura sia la rimozione del particolato che l’abbattimento degli inquinanti derivanti dalla combustione di biomasse, conseguendo un risparmio di spazio e una riduzione dei costi d’investimento. La soluzione prevede la realizzazione di una unità con filtri a manica al cui interno sono inseriti cestelli contenenti il catalizzatore SCR-DeNOx in granuli che è così preservato da fenomeni di avvelenamento e intasamento con le ceneri.

La produzione di energia da biomasse rappresenta, assieme a idroelettrico, solare ed eolico, uno degli strumenti fondamentali per la de-carbonizzazione del sistema elettrico, con l’ulteriore vantaggio, che lo differenzia dall’energia solare ed eolica, di essere una fonte programmabile e flessibile. Nel nostro Paese l’uso di biomasse per la produzione di elettricità è in espansione anche per gli incentivi dati a questa produzione, essendo le biomasse incluse tra le fonti energetiche rinnovabili e determinando, se utilizzate come combustibile, una riduzione delle emissioni di gas serra.

Gli studi sugli impatti ambientali indotti dalla combustione di biomasse indicano che il loro utilizzo come combustibile in impianti per la produzione di elettricità può provocare l’immissione nell’ambiente di quantità non trascurabili di numerosi inquinanti (polveri sottili ed ultra sottili, ossidi di azoto, idrocarburi policiclici aromatici, diossine) con effetti potenzialmente pericolosi per la salute della popolazione esposta.

L’obiettivo dello studio di fattibilità oggetto del presente documento, e delle attività di sviluppo e sperimentazione che ne deriveranno, è quello di individuare e dimostrare soluzioni atte a ridurre drasticamente le emissioni derivanti dalla combustione di biomassa solida, soluzioni che devono possedere caratteristiche di semplicità ed economicità di realizzazione e gestione, in modo da risultare accettabili anche per impianti dell’ordine da 100 kWe in su. Nello specifico, la soluzione che nel presente studio è presa in esame per il trattamento dei fumi di combustione di biomasse consistite in un modulo di tipo innovativo in cui sono integrati in un’unica struttura sia il sistema di abbattimento del particolato che quello degli NOx mediante processo SCR, prevedendo il collocamento del catalizzatore SCR-DeNOx all’interno di un idoneo cestello inserito all’interno delle maniche filtranti. Innanzitutto, rispetto alla metodologia tradizionale con sistemi separati, tale soluzione offre il notevole vantaggio dovuto alla compattezza del sistema di abbattimento integrato, comportando una riduzione dei costi d’investimento e manutenzione e un risparmio di spazio. In aggiunta, nella soluzione proposta il catalizzatore SCR-DeNOx opera in assenza di particolato di combustione (filtrato dalla manica) che ne causa intasamento e possibile avvelenamento irreversibile. Questa soluzione consente inoltre di ridurre notevolmente il volume del reattore catalitico, con ulteriore riduzione dei relativi costi.

Progetti

Commenti