Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Studio relativo all’applicazione di procedure di verifica delle prestazioni di reti Ethernet/IP a canali di comunicazione tempo varianti e caratteristiche di canali power line su reti di distribuzione di media tensione

rapporti - Deliverable

Studio relativo all’applicazione di procedure di verifica delle prestazioni di reti Ethernet/IP a canali di comunicazione tempo varianti e caratteristiche di canali power line su reti di distribuzione di media tensione

Metodi di misura delle prestazioni di reti di comunicazione wireless e power line.Caratteristiche di canali power line sulle reti di distribuzione di media tensione. Statistiche di Delay Spread e Average Channel Gain.

Con la nascita di nuove applicazioni nel contesto Smart Grid, caratterizzate da significativi scambi informativi fra i sistemi, risulta sempre più ricorrente la necessità di verificare in modo certo e replicabile le prestazioni dei servizi di comunicazione da cui dipende, talvolta in modo critico, il funzionamento delleapplicazioni stesse. La verifica delle prestazioni di reti di telecomunicazione in scenari reali è particolarmente critica per le tecnologie wireless e power line per le quali il canale trasmissivo è soggetto a perdite di dati e all’influenza di fattori esterni che ne causano la variazione delle caratteristiche nel tempo. Nel presente documento vengono descritte le attività svolte nel periodo di riferimento finalizzate all’identificazione di metodologie di misura per la caratterizzazione delle prestazioni di comunicazione in reti tempo varianti, quali quelle wireless e PLC, dove una ingente quantità di dati trasmessi può andare persa. Sono state individuate e prese in esame le procedure di prova standard utilizzate per la caratterizzazione delle prestazioni di dispositivi di comunicazione operanti su reti Ethernet ed IP. Vengono descritti gli standard RFC e ITU-T dove sono definite tali procedure. Vengono presentati i risultati di un’indagine mirata ad individuare le procedure di test standard utilizzate per la caratterizzazione delle prestazioni di dispositivi operanti su reti Ethernet ed IP. Vengono descritti gli RFC e gli standard ITU-T dove sono definite tali procedure. Viene quindi analizzata la fruibilità delle procedure di test individuate per dispositivi di trasmissione operanti su canali di comunicazione con perdite e caratteristiche tempo varianti, quali i canali wireless e powerline. Vengono infine descritte delle strategie per effettuare i test consistentemente agli standard individuati per tecnologie operanti su questo tipo di canali di comunicazione. Si considera a tal fine un esempio applicativo relativo alla tecnologia power line a larga banda. L’ultima parte del documento è invece dedicata ad un’analisi più approfondita delle misure di caratterizzazione di canali power line su reti di distribuzione di media tensione, acquisite in precedenza, perindagare alcune anomalie riscontrate nei risultati di misura. L’analisi delle misure ha fornito indicazioni per il miglioramento delle tecniche di misura e di calcolo del Delay Spread dei canali. Le misure sono state rielaborate ricavando una statistica aggiornata. Infine, relativamente alle misure della funzione dei trasferimento dei canali, i risultati acquisiti in precedenza sono stati confrontati con le stime della risposta in frequenza eseguite da dispositivi di comunicazione power line a larga banda installati sulle stesse reti di media tensione, oggetto della caratterizzazione.

Progetti

Commenti