Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Supporto all’attività di normativa tecnica nazionale ed internazionale: risultati della validazione dei protocolli di prova per tetti e facciate FV per la sicurezza antincendio

rapporti - Deliverable

Supporto all’attività di normativa tecnica nazionale ed internazionale: risultati della validazione dei protocolli di prova per tetti e facciate FV per la sicurezza antincendio

Questo rapporto contiene una sintesi di quanto svolto in tema di contributi allo sviluppo di criteri e metodi per la valutazione della sicurezza antincendio dei sistemi fotovoltaici (FV). In particolare, il documento riassume: i contenuti del Rapporto Tecnico CEI CT 82 (2021) relativo al comportamento all’incendio dei tetti FV; alcuni ulteriori studi relativi alla sicurezza antincendio di sistemi FV dotati di Rapid Shutdown Systems (RSS); aspetti di modellistica numerica applicata al campo termico di moduli FV in casi che possono preludere l’incendio.

L’entità raggiunta dalle installazioni fotovoltaiche, in particolare di quelle installate su edifici (su tetto e in facciata), è decisamente rilevante in moltissimi Paesi industrializzati, Italia compresa. Tale risultato ha visto anche crescere progressivamente il numero di incendi che hanno interessato le installazioni e gli edifici relativi. Il fenomeno ha contribuito alla creazione di un processo teso principalmente a sviluppare una regolamentazione di prodotto e di metodologia di installazione, finalizzata a minimizzare il rischio d’incendio relativo agli impianti FV in copertura o sulle facciate degli edifici, coinvolgendo diversi attori quali Autorità di controllo, Enti di normazione, produttori di moduli FV, ecc.
A tale obiettivo è stata principalmente dedicata l’attività di ricerca svolta e qui riassunta. In particolare il principale prodotto è costituito dall’elaborazione e dalla pubblicazione del Rapporto Tecnico CEI TR 82- 89:2021 “Rischio d’incendio nei sistemi fotovoltaici – Comportamento all’incendio dei moduli fotovoltaici installati su coperture di edifici: protocolli di prova e criteri di classificazione” che descrive alcuni protocolli per la valutazione del comportamento all’incendio di assiemi formati da campioni di modulo fotovoltaico e da campioni di copertura di edificio, e propone alcuni criteri di classificazione (i.e. fire rating). L’approccio del Technical Report è quello di analizzare il comportamento di copertura e fotovoltaico congiuntamente, considerando il campione di “tetto FV” nel suo complesso e non i suoi componenti (i.e. modulo FV e copertura) quali elementi separati, ognuno con propria procedura e criterio di classificazione (criterio seguito dalla regolamentazione preesistente).
A questa attività si è affiancata quella relativa alla valutazione della funzionalità dei sistemi per lo sgancio rapido RSS (Rapid Shutdown Systems) dei sistemi FV in esercizio in caso d’incendio e quella relativa alla diagnostica non distruttiva dei moduli FV per l’individuazione di difetti o forme di degrado in grado di influire sul rischio d’incendio.

Progetti

Commenti