Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Supporto scientifico al Ministero dello Sviluppo Economico: attività per il recepimento delle direttive europee (2010/13/31 – 2012/27) e definizione della normativa nazionale in materia di Efficienza Energetica

rapporti - Deliverable

Supporto scientifico al Ministero dello Sviluppo Economico: attività per il recepimento delle direttive europee (2010/13/31 – 2012/27) e definizione della normativa nazionale in materia di Efficienza Energetica

Il report accorpa alcuni approfondimenti su diverse tematiche che afferiscono al recepimento delle Direttive europee 2010/31 e 2012/27 e alla definizione della normativa italiana in materia di efficienza energetica.

Il report accorpa alcuni approfondimenti su diverse tematiche che afferiscono al recepimento delle Direttive europee 2010/31 e 2012/27 e alla definizione della normativa italiana in materia di efficienza energetica. Con riferimento all’ambito normativo, si tratta di alcuni aspetti connessi al recepimento delle Direttiveeuropee 2010/31 e 2012/27, di un contributo metodologico a supporto dell’attività di certificazione dei certificati bianchi, relativo alla definizione delle procedure per il calcolo del risparmio di energia primaria e, infine, di un inquadramento generale degli atti normativi italiani che riguardano ladefinizione e caratterizzazione dei SEU, SEESEU e RIU e della Deliberazione di AEEG 578/2013/R/EEL di attuazione emessa il 12/12/2013 e vigente dal 1° gennaio 2014. Sono riportate infine due contributi che si collocano nell’ambito della collaborazione continuativa di RSE con l’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA): il primo costituisce il sistematico aggiornamento di un database relativo agli indicatori di efficienza energetica definiti da IEA, il secondo riguarda l’attività svolta nella Task XXIV da RSE, rappresentante dell’Italia nel Comitato Esecutivo, inriferimento ad alcuni nuovi filoni di ricerca sulla partecipazione attiva degli utenti in ambito energetico (Demand Side Management (DSM)), i cui risultati sono di interesse per i decisori delle strategie energetiche nazionali Italiane.

Progetti

Commenti