Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Sviluppo e calibrazione di nuovi codici matematici per la simulazione della scarica in aria con verifiche sperimentali in laboratorio

rapporti - Deliverable

Sviluppo e calibrazione di nuovi codici matematici per la simulazione della scarica in aria con verifiche sperimentali in laboratorio

Il presente documento descrive gli sviluppi di un nuovo codice di simulazione, capace di riprodurre il fenomeno della fulminazione atmosferica e le metodologie applicate per la sua validazione.

La protezione da fulminazione ha impatti sulla sicurezza e sull’affidabilità di molti componenti industriali. Inoltre una efficace protezione delle linee elettriche è un tassello fondamentale per assicurare una buona qualità della tensione all’utente finale. In questo documento vengono esposti gli sviluppi sperimentali e modellistici dell’attività di ricerca avviata su questa tematica. Da un punto di vista sperimentale si stanno, mano a mano, sviluppando nuovi sistemi di misura atti allostudio delle scariche in atmosfera. Dal punto di vista modellistico si sono poste le basi per lo sviluppo di un codice capace di simulare scariche di grandi dimensioni.La principale difficoltà con cui ci si scontra nella modellazione delle scariche di questo tipo è legato sicuramente alle scale spaziali e temporali in cui il fenomeno avviene. Buona parte della letteratura è dedicata alle scariche di piccole dimensioni (nell’ordine di alcuni centimetri) e non esiste un modello completamente predittivo adattato alle scariche di grandi dimensioni. A prima vista sembrerebbe che la scala di Debye e il periodo di oscillazione elettronica siano limiti invalicabili pena l’instabilità del metodo numerico. Nella presente relazione vengono mostrate le metodologie usate per lo sviluppo del codice e le tecniche adottate per il superamento di questi aspetti. Il codice sviluppato è molto innovativo ed incorpora le più efficienti tecniche numeriche sviluppate perottimizzare le prestazioni nell’applicazione specifica delle scariche in aria. Le prestazioni fornite dal codice non possono essere ottenute da codici di simulazione commerciali e nel presente documento viene mostrato in dettaglio il metodo utilizzato Il presente lavoro sta prospettando anche diverse applicazioni in ambiti affini come il calcolo del campo elettrico e delle correnti di fuga attorno a linee elettriche in corrente continua ad altissima tensione o allo studio della tenuta dielettrica nei gas.

Progetti

Commenti