Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Test-facility per misure outdoor di moduli fotovoltaici a concentrazione

rapporti - Deliverable

Test-facility per misure outdoor di moduli fotovoltaici a concentrazione

Viene descritto il progetto di una infrastruttura (Test Facility, TF) per la caratterizzazione di moduli fotovoltaici a concentrazione in ambiente esterno (outdoor) che sarà realizzata presso i nuovi Laboratori per il Fotovoltaico a Concentrazione di RSE di Piacenza. La TF permetterà di provare contemporaneamente fino a 12 moduli (o 12 blocchi di moduli connessi tra loro in serie/parallelo), caratterizzati da tensioni di circuito aperto Voc fino a900V e correnti di cortocircuito Isc fino a 25A.

Viene descritto il progetto di una infrastruttura (Test Facility, TF) per la caratterizzazione di moduli fotovoltaici a concentrazione in ambiente esterno (outdoor) e in condizioni reali che sarà realizzato e messo in servizio entro l’estate del 2013 presso i nuovi Laboratori per il Fotovoltaico a Concentrazionedi RSE a Piacenza. La TF permetterà di provare contemporaneamente fino a 12 moduli (o 12 blocchi di moduli connessi tra loro in serie/parallelo), caratterizzati da tensioni di circuito aperto (Voc) fino a 900V e correnti di cortocircuito (Isc) fino a 25A. Sarà essenzialmente costituita da:
• un inseguitore solare caratterizzato da una superficie utile di 30 metri quadri, sul quale vengono installati i moduli, i solarimetri necessari al monitoraggio della radiazione solare diretta e globale e un sensore innovativo sviluppato da RSE per la misura degli errori di puntamento solare;
• un carico elettronico necessario alla rilevazione delle curve corrente tensione dei moduli in prova;
• un “multiplexer di potenza” che permette l’acquisizione sequenziale delle caratteristiche corrente – tensione di più moduli installati sull’inseguitore
•una stazione meteo per la misura delle principali variabili ambientali (temperatura e umidità dell’aria, velocità e direzione del vento);
• una sala manovra all’interno della quale sono collocate l’unità centrale e le postazioni operatore del sistema di supervisione, controllo e acquisizione dati della TF.
Il sistema indicato come “multiplexer di potenza” consentirà la caratterizzazione ‘quasi-contemporanea’ di più moduli ed è perciò fondamentale per il confronto delle prestazioni di moduli realizzati da fornitori diversi a parità di condizioni ambientali.

Progetti

Commenti