Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Valorizzazione di rifiuti e residui nella circular economy: feedback tecnici e non tecnici derivabili dall’evoluzione della Normazione Tecnica e dalle Iniziative internazionali di IEA Bioenergy

rapporti - Deliverable

Valorizzazione di rifiuti e residui nella circular economy: feedback tecnici e non tecnici derivabili dall’evoluzione della Normazione Tecnica e dalle Iniziative internazionali di IEA Bioenergy

Il Rapporto propone una sintesi delle attività di standardizzazione nel recupero di energia e materiali riciclabili da rifiuti e dei principali feedback dalle attività di IEA Bioenergy – Task 36 Material and energy valorisation of waste in a circular economy, relativi al recupero di materia ed energia da rifiuti.

Il Rapporto tratta alcune tematiche specifiche riconducibili all’interazione tra energia ed economia circolare, che spaziano dalla normazione tecnica, alla partecipazione di RSE al programma di cooperazione IEA sulla Bioenergia. Per quanto concerne l’attività di normazione, il Rapporto aggiorna sulle attività annuali, nel campo del recupero energetico da rifiuti e dei Combustibili Solidi Secondari (CSS), svolte da Enti nazionali (UNI CTI CT 283 – Energia da rifiuti) e internazionali (ISO TC 300 – Solid Recovered Materials including Solid Recovered Fuels). Per quanto riguarda la cooperazione con IEA, il Rapporto riassume i principali feedback tecnici ottenuti dalla partecipazione di RSE alle attività annuali del Task 36 del TCP IEA Bioenergy.
In particolare, essendo la presente annualità la conclusione di un triennio di ricerca (che coincide con il triennio di attività del Task 36 di IEA Bioenergy – Material and energy valorisation of waste in a circular economy), sono riportate sia le attività svolte negli ambiti specifici nell’anno 2021, sia considerazioni più generali sui risultati attesi ed ottenuti nell’intero triennio, oltre che quanto programmato per il triennio a venire (2022 – 2024).
Per quanto concerne le attività di normazione sono riportate e discusse le norme tecniche pubblicate in ambito nazionale e internazionale nell’annualità 2021 e, più in generale, nell’intero periodo di riferimento (2019 – 2021). Inoltre, sono riportate informazioni sullo stato di avanzamento delle norme in itinere e sul loro potenziale impatto nei settori specifici dell’EfW e dell’economia circolare.
Le attività svolte in ambito IEA Bioenergy sono riportate e discusse enfatizzando i risultati attesi e conseguiti nel corso del 2021, ma anche attraverso un particolareggiato resoconto dell’attività triennale che coincide con il triennio di RDS.

Commenti