Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Valutazione dell’efficienza e dell’impatto sulla rete dei più recenti veicoli elettrici, supporto alle istituzioni nazionali, regionali e al regolatore

rapporti - Deliverable

Valutazione dell’efficienza e dell’impatto sulla rete dei più recenti veicoli elettrici, supporto alle istituzioni nazionali, regionali e al regolatore

Attività di supporto alle Istituzioni nazionali, regionali e al Regolatore. Valutazionedell’efficienza dei più recenti veicoli elettrici immessi sul mercato.

In ambito Mobilità Elettrica RSE ha sviluppato competenze sia su aspetti tecnologici sia di visione d’insieme che ne hanno fatto un Centro di Competenze cui le Istituzioni nazionali, regionali e il regolatore, si rivolgono sempre più spesso. Ed è proprio in quest’ambito che si collocano alcune delle attività svolte nel presente anno di ricerca, durante il quale è proseguita l’attività di supporto all’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico, nel monitoraggio dei progetti pilota per la sperimentazione di sistemi di ricarica pubblica dei veicoli elettrici agevolati in base alla delibera ARG/elt 96/11. Sono state analizzate le Relazioni sullo stato di avanzamento dell’attività di installazione che, con cadenza semestrale, i proponenti i progetti pilota selezionati devono presentare. I risultati di questa prima attività sono riportati nel Capitolo 2 del presente Rapporto. Il Capitolo 3 descrive l’attività svolta da RSE in merito al Piano Nazionale Infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica e vengono riportati i contributi forniti su alcune delle tematiche affrontate dal Piano. Inparticolare i criteri adottati per la localizzazione delle infrastrutture di ricarica, il numero minimo di infrastrutture e alcune considerazioni generali su aspetti indicati nel Piano. Il Capitolo 4 descrive il contributo che RSE ha fornito al documento preliminare al Piano Energetico Ambientale Regionale che è lo strumento di programmazione strategica in ambito energetico e ambientale con cui la Regione Lombardia definisce le modalità per far fronte agli impegni al 2020.Nel Capitolo 5 sono riportate le attività svolte da RSE nell’ambito della collaborazione avviata con la rivista Quattroruote allo scopo di realizzare prove tecniche congiunte sui nuovi veicoli elettrici in fase di lancio. Durante la prima fase della collaborazione che si è svolta in 5 mesi sono stati provati quattro deipiù recenti modelli di auto elettriche. RSE ha messo a disposizione alcuni suoi ricercatori e strumenti per i test del veicolo sia presso il centro prove Quattroruote a Vairano (PV) sia presso l’area sperimentale di RSE in cui è installata una colonnina in grado di eseguire ricarica dei veicoli fino a22kW.

Progetti

Commenti