Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

WP 3 – Sintesi delle attività di diffusione – anno 2020

rapporti - Deliverable

WP 3 – Sintesi delle attività di diffusione – anno 2020

Nelle annualità precedenti è stato sviluppato un tool denominato DOPA (Dimensionamento Ottimo PV e Accumulo) che permette di calcolare la taglia ottima di impianti fotovoltaici ed annessi sistemi di accumulo al fine di massimizzare il conseguente ritorno sull’investimento. L’efficacia del DOPA è qui discussa attraverso l’analisi di molteplici casi di studio, che mettono in luce la flessibilità del software nel considerare contesti applicativi e regolatori variegati.

La crescente diffusione di produzione da fonti rinnovabili, e in particolare da fonte fotovoltaica, richiede un aumento della flessibilità della rete elettrica, che deve essere in grado di far fronte a una sempre maggiore variabilità ed aleatorietà della produzione di energia. Questo porta, a livello di mercato, a una maggior richiesta di servizi ancillari e, a livello di singolo prosumer, a una maggiore richiesta di servizi a “valle del contatore” (behind the meter). Tra i servizi a valle del contatore spicca l’autoconsumo, ovvero la possibilità per l’utente di consumare l’energia prodotta dal suo impianto fotovoltaico in loco: questo ha il duplice beneficio di ridurre l’impatto della generazione fotovoltaica sulla rete e contenere i costi di acquisto dell’energia dell’utente, permettendo un migliore ritorno sull’investimento nell’impianto. Al fine di massimizzare l’autoconsumo, può essere necessario accoppiare all’impianto fotovoltaico un sistema di accumulo, così da poter sfruttare l’energia prodotta durante le ore diurne anche nelle ore serali e notturne. Nel calcolo del dimensionamento di impianto fotovoltaico e sistema di accumulo è necessario tenere conto di molteplici aspetti, sia di natura tecnica (limiti di potenza, richieste del carico, efficienze etc.), sia di natura economica e regolatoria (costo dell’energia, presenza di incentivi, etc.). Per questo motivo in RSE è stato sviluppato nella LA3.01 un software denominato DOPA (Dimensionamento Ottimo PV e Accumulo) che permette di calcolare la taglia ottima di un impianto fotovoltaico e di un sistema di accumulo al fine di massimizzare il valore attualizzato netto a fine vita, tenendo conto di tutti gli aspetti tecnici ed economici sopra evidenziati.

In questa annualità il software si è arricchito con la possibilità di visualizzare ulteriori indici di performance (come l’Internal Rate of Return – IRR – e il PayBack Time – PBT), e la possibilità di includere nuovi schemi di incentivazione come quello sull’energia condivisa per le Energy Communities. Sono state aggiunte inoltre nuove figure sintetiche nella sezione Risultati. In questo rapporto è descritta l’applicazione del DOPA a casi di studio eterogenei, che mostrano la capacità del software di tenere conto di diversi contesti tecnici e regolatori.

Avendo dimostrato una buona funzionalità ed essendosi dimostrato facilmente estendibile a nuove funzioni, in futuro si prevede di continuare ad utilizzare il DOPA aggiungendo via via nuove caratteristiche, che si adattino ai casi specifici di interesse.

Progetti

Commenti