Cerca nel sito per parola chiave

prodotti - Studio

Zonazione geotermica finalizzata allo sfruttamento efficiente del potenziale geotermico

prodotti - Studio

Zonazione geotermica finalizzata allo sfruttamento efficiente del potenziale geotermico

Zonazione – con risoluzione comunale – finalizzata allo sfruttamento efficiente del potenziale geotermico.

DESCRIZIONE

La zonazione geotermica del territorio italiano è uno strumento essenziale per individuare le zone del territorio italiano più idonee allo sfruttamento geotermico efficiente, riguardante sia la produzione di energia elettrica sia un uso diretto del calore. La mappa della zonazione geotermica, per ogni area comunale italiana, fornisce i valori minimi, medi e massimi di temperatura a 1000 m, 2000 m, 3000 m, il valore di flusso di calore della Terra minimo, medio e massimo, e un valore di profondità del tetto della formazione carbonatica. Tale mappa è stata realizzata elaborando una notevole mole di informazioni (sia cartacee che digitali) disponibili nell’inventario delle risorse geotermiche nazionali della Direzione generale per le infrastrutture e la sicurezza dei sistemi energetici e geominerari – DGISSEG.

APPLICAZIONI

La mappa della zonazione geotermica del territorio nazionale rappresenta un valido strumento in quanto fornisce una prima indicazione, ottenuta in modo speditivo, delle aree italiane che presentano delle caratteristiche termiche e geologiche tali da essere considerate potenzialmente idonee per lo sfruttamento geotermico efficiente e che pertanto possono essere di interesse per ulteriori studi di dettaglio.

UTILIZZATORI

La mappa realizzata è uno strumento di consultazione particolarmente utili per le pubbliche amministrazioni coinvolte nei processi decisionali e di controllo delle attività di esplorazione e sfruttamento delle risorse energetiche presenti nel sottosuolo, e per gli stakeholders interessati alla valutazione delle potenzialità energetiche del sottosuolo. Lo strumento presentato è di particolare interesse anche per ricercatori e studenti.

FOCUS
F. Colucci, N. Bernardo e G. Agate, «Rapporto RdS 21010361: Analisi geologiche e simulazioni numeriche per sistemi geotermici innovativi e sigillati,» RSE SpA, Milano, 2021.

Progetti

prodottiSito Web

2013

Strumento a supporto della caratterizzazione dei siti nell’ambito della geotermia, stoccaggio idrocarburi e CCS-Carbon Capture and Storage

Il GEOWebGIS realizzato da RSE, è uno strumento webGIS sviluppato per supportare la caratterizzazione di siti geologici inerenti lo sfruttamento della risorsa geotermica, lo stoccaggio di idrocarburi e per CCS-Carbon Capture and Storage

#Cattura, Stoccaggio CO2#Energie Rinnovabili#Geotermia#Impianti Termoelettrici

prodottiSito Web

2021

Atlante Integrato per il sistema energetico nazionale

L’Atlante Integrato per il sistema energetico nazionale è un'applicazione WebGIS che integra dati e informazioni relative ai diversi elementi del settore energetico in un’ottica di sistema a supporto della pianificazione energetica.

DecisoriIndustriaPress & MediaRicerca
#Energia#Pianificazione#Territorio

prodottiSito Web

2013

Strumento a supporto della caratterizzazione dei siti nell’ambito della geotermia, stoccaggio idrocarburi e CCS-Carbon Capture and Storage

Il GEOWebGIS realizzato da RSE, è uno strumento webGIS sviluppato per supportare la caratterizzazione di siti geologici inerenti lo sfruttamento della risorsa geotermica, lo stoccaggio di idrocarburi e per CCS-Carbon Capture and Storage

#Cattura, Stoccaggio CO2#Energie Rinnovabili#Geotermia#Impianti Termoelettrici

prodottiSito Web

2021

Atlante Integrato per il sistema energetico nazionale

L’Atlante Integrato per il sistema energetico nazionale è un'applicazione WebGIS che integra dati e informazioni relative ai diversi elementi del settore energetico in un’ottica di sistema a supporto della pianificazione energetica.

DecisoriIndustriaPress & MediaRicerca
#Energia#Pianificazione#Territorio

Commenti