Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Memoria

Cable Effects on Noise Propagation in Distribution Networks with Renewable Sources

pubblicazioni - Memoria

Cable Effects on Noise Propagation in Distribution Networks with Renewable Sources

Nelle reti di distribuzione dell’energia, le emissioni condotte (CE) dei convertitori elettronici di potenza comportano crescenti problemi in termini di coesistenza con i sistemi di comunicazione, come le comunicazioni powerline. Per comprendere la propagazione delle CE, in questo lavoro è stata modellata e simulata una rete di distribuzione MT/BT nel dominio della frequenza in modo da valutare il livello di “rumore” nei diversi rami della rete. L’analisi ha rilevato la necessita di disporre di una modellazione accurata attraverso la teoria della linea di trasmissione per tener conto delle diverse caratteristiche del cavo, come i parametri di lunghezza per unità, la lunghezza e le condizioni del terminale.

La crescente diffusione dell’elettronica di potenza per l’integrazione di impianti di produzione a energia rinnovabile nelle reti di distribuzione comporta crescenti problemi in termini di coesistenza con i sistemi di comunicazione, come ad esempio i dispositivi di comunicazioni basati su powerline. Ciò è dovuto alle correnti di rumore ad alta frequenza, emissioni condotte (CE), che, generate dai convertitori ad elettronica di potenza, si propagano lungo la rete attraverso i cavi di alimentazione.

 

Con l’obiettivo di fornire delle linee guida per assicurare la coesistenza con i sistemi di comunicazione, in questo lavoro è stata modellata e simulata nel dominio della frequenza una rete di distribuzione MT/BT; l’analisi ha lo scopo di prevedere le correnti di rumore nei diversi rami della rete e identificare i fattori che possono maggiormente influenzare la loro propagazione. L’analisi si concentra principalmente sugli effetti dovuti ai cavi di potenza e ha messo in evidenza la necessità di una loro modellazione accurata attraverso la teoria della linea di trasmissione al fine di tenere conto delle diverse caratteristiche del cavo, come i parametri per unità di lunghezza, la lunghezza e le condizioni del terminale.

Commenti