Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Memoria

Improvement of the techniques for the computation of evapotranspiration maps

pubblicazioni - Memoria

Improvement of the techniques for the computation of evapotranspiration maps

La definizione di una metodologia per la stima delle aree idonee a nuove installazioni di impianti da fonti rinnovabili necessita di individuare possibili indici che descrivano le aree di interesse. In questo lavoro viene analizzato l’indice di Evapotraspirazione (ET) derivato dalle acquisizioni satellitari su aree agricole geograficamente differenti.

La definizione di una metodologia per la stima delle aree idonee per nuove installazioni di impianti da fonti rinnovabili necessita di identificare possibili indici che descrivano le aree in analisi. Un indice interessante per le aree agricole è l’Evapotraspirazione (ET) stimata dalle immagini satellitari. Il progetto Sen-ET utilizza i dati di Copernicus per calcolare l’evapotraspirazione quotidiana.

 

All’interno del lavoro viene presentato un miglioramento della metodologia, confrontando infine i risultati con le stime ET ottenute con due modelli idrologici (BIGBANG e GlobWat). I diversi output sono analizzati in base alla loro distribuzione spaziale, concentrandosi sulle classi di copertura del suolo agricolo, più significative per la definizione di tali aree idonee. I modelli sono testati con un approccio multi-temporale in due diverse regioni italiane con climi e condizioni geografiche differenti.

Commenti