Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Il geoportale RdS su FER e Territorio

rapporti - Deliverable

Il geoportale RdS su FER e Territorio

Il presente rapporto illustra finalità, contenuti e funzionalità dei due prodotti Geoportale Energia e Territorio e Atlante Integrato per il Sistema Energetico Nazionale. È presentato, inoltre, un approfondimento sulle opportunità di utilizzo di immagini da satellite nel campo degli studi su rinnovabili, energia e territorio.

Nell’ambito dell’ampia tematica “Energia e Territorio”, RSE si è trovata ad affrontare nel corso degli anni specifici aspetti che hanno richiesto lo sviluppo di strumenti GIS ad hoc più o meno articolati (es: atlanti tematici). Con lo sviluppo dell’Atlante Integrato per il sistema energetico nazionale si è voluto, poi, dare risposta alla necessità di ricomprendere diversi aspetti del settore energetico (risorse, domande, vincoli territoriali, impianti di produzione, ecc.), in un’ottica di sistema.
L’esigenza di una più efficace organizzazione dei contenuti e dei prodotti e, soprattutto, di una più organica comunicazione dei risultati ottenuti nel corso degli anni ha ispirato, invece, la realizzazione del Geoportale Energia e Territorio. Il Geoportale è la porta di ingresso, via web, ad un insieme consistente di risorse informative messe a disposizione da RSE, sul tema Energia e Territorio e costituisce il punto di accesso all’Atlante Integrato, al Geodatabase Energia Territorio e Ambiente, agli atlanti tematici e ad altri contenuti interattivi di particolare interesse per il sistema energetico nazionale.
Sono molteplici i modi in cui il Geoportale e l’Atlante Integrato potranno essere utilizzati a supporto di studi sul tema energia e territorio. Un esempio emblematico di tali possibili utilizzi è quello portato avanti in coordinamento con le attività svolte da RSE sulla pianificazione multienergetica a scala territoriale. Attraverso il tool TOTEM, disponibile nell’Atlante Integrato, possono essere elaborate e combinate una serie di informazioni per fornire una caratterizzazione energetica del territorio utile, in input, ad analisi di dettaglio con modelli multienergetici. I risultati di tali analisi possono poi essere sintetizzati in una Geostoria (come nel caso di quella sviluppata per il caso studio sul Sulcis-Iglesiente) e resi disponibili attraverso il Geoportale.
Il presente rapporto illustra finalità, contenuti e funzionalità dei due prodotti, Geoportale e Atlante Integrato (nella sua nuova versione) e contiene un approfondimento sulle opportunità di utilizzo di immagini da satellite per futuri sviluppi e applicazioni.

Progetti

Commenti