Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Il nuovo atlante integrato per il sistema energetico nazionale

rapporti - Deliverable

Il nuovo atlante integrato per il sistema energetico nazionale

Il rapporto descrive le attività relative allo sviluppo e all’aggiornamento del geo-database e della relativa interfaccia e al progetto della nuova versione dell’Atlante Integrato per il sistema energetico nazionale.

L’integrazione tra settori energetici è una delle leve per consentire una massiccia penetrazione delle fonti energetiche rinnovabili nella generazione di elettricità. Lo studio delle diverse possibilità di integrazione che tenga conto, anche, della disponibilità delle risorse richiede valutazioni complesse. Tali valutazioni non possono prescindere da una solida base di conoscenza dei diversi aspetti territoriali coinvolti.  In tale

contesto si inseriscono le attività per la realizzazione del nuovo Atlante Integrato per il sistema energetico nazionale, un Web GIS a supporto di studi, ricerche e valutazioni sul sistema energetico nel suo complesso, con una focalizzazione sugli aspetti di interazione del sistema elettrico con altri sistemi (es: idrico, gas) e con il territorio.

Partendo dalla versione prototipale del geo-database (database geografico relazionale sottostante all’Atlante Integrato) è stata modificata e integrata la struttura dati. Il processo di revisione ha portato a riorganizzare marginalmente gli schemi già implementati, aggiungere un schema specifico per i dati a supporto dei modelli multi-energetici, aggiungere nuove variabili alle tabelle esistenti, individuare e strutturare nuove tabelle. Di pari passo, si è proceduto, anche, con la revisione dell’interfaccia del geodatabase e delle funzionalità per la selezione e l’estrazione dei dati. L’attività è stata, inoltre, concentrata su un consistente popolamento del geo-database con dati di differente origine e dettaglio spaziale e temporale.

Sono state, infine, individuate le principali modifiche e integrazioni da apportare all’applicazione Web GIS, con particolare attenzione alle funzionalità che riguardano le analisi condotte con i modelli per la pianificazione multienergetica a scala territoriale. Tali funzionalità consentiranno, più specificamente, la caratterizzazione territoriale dei dati di input per i modelli multienergetici e la diffusione dei risultati significativi sul tema dei sistemi multienergetici.

La banca dati geografica, in virtù della sua completezza, rappresenta già di per sé una base condivisa su cui diversi soggetti pubblici e privati potranno sviluppare approfondimenti a beneficio del sistema elettroenergetico nazionale. Le funzionalità del nuovo Atlante Integrato renderanno ancora più fruibili le informazioni, garantendo un’efficace, guidata, interazione da parte degli utenti e supportandone le elaborazioni.

Commenti