Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Il nuovo sito QuEEN: nuovi indicatori di PQ e tecniche di ML per la caratterizzazione dei buchi di tensione

rapporti - Deliverable

Il nuovo sito QuEEN: nuovi indicatori di PQ e tecniche di ML per la caratterizzazione dei buchi di tensione

Il nuovo sito aggiornato del sistema di monitoraggio QuEEN mette a disposizione degli utenti gli esiti di alcuni criteri di caratterizzazione dei buchi di tensione basati sul Deep e Machine Learning e sugli indici statistici di ordine superiore o HOS (High Order Statistic), contribuendo in questo modo a diffondere i risultati della Ricerca di Sistema. Il uovo strumento permette anche il confronto dei risultati di questi criteri con quelli di altri già implementati in QuEEN e che hanno trovato implementazione anche nel sistema di monitoraggio nazionale realizzato dai Distributori.

Il rapporto descrive le attività che hanno portato all’aggiornamento del sito del sistema di monitoraggio QuEEN. La nuova versione del sito rende disponibili a tutti gli utenti gli esiti dell’applicazione di alcune funzioni innovative basate su tecniche di Deep e Machine Learning per la caratterizzazione dei buchi di tensione, mentre la valutazione per quest’ultimi di indici di ordine superiore o HOS (Higher Order Statistic) è stata implementata riservando, per il momento, la fruizione dei risultati ai Distributori nelle cui cabine primarie sono installate le apparecchiature di misura. Il sistema QuEEN originariamente era stato implementato per acquisire la conoscenza del livello medio della Power Quality nella rete di distribuzione italiana, a partire dai requisiti per la tensione stabiliti dalla norma CEI EN 50160.

Con questo aggiornamento sì è voluto contribuire a diffondere i risultati della Ricerca di Sistema ad un pubblico più vasto, e si è realizzato uno strumento che renda più agevole il confronto tra gli esiti delle nuove funzioni innovative di caratterizzazione dei buchi di tensione ed i metodi tradizionali, già attivati, a seguito dell’esperienza QuEEN, anche nel sistema di monitoraggio nazionale sviluppato dai Distributori. Con l’occasione dell’aggiornamento si è proceduto anche al restyling del sito, assieme all’aggiunta di alcune pagine informative, riguardanti le nuove funzioni, e all’integrazione di alcune funzionalità ad uso dell’amministratore di sistema.

Progetti

Commenti