Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Modellazione multienergetica e caratterizzazione territoriale dei dati di input

rapporti - Deliverable

Modellazione multienergetica e caratterizzazione territoriale dei dati di input

Il rapporto presenta lo strumento di caratterizzazione energetica del territorio TOTEM (Territory Overview Tool for Energy Modelling), che permette di stimare, attraverso differenti metodologie, dati di risorsa rinnovabile, potenziale di sfruttamento del territorio e domanda energetica a scala provinciale, e lo strumento che si occupa, sulla base dei dati stimati da TOTEM, di eseguire l’analisi multienergetica del territorio con il modello Calliope e visualizzare i risultati ottenuti.

Al fine di raggiungere obiettivi ambiziosi di sostenibilità economica ed ambientale, è essenziale progettare sistemi energetici integrati in grado di sfruttare pienamente l’energia rinnovabile attraverso tecnologie per la trasformazione e l’accumulo dell’energia in differenti vettori (ad es. elettricità, gas, calore). Per far questo occorre il supporto di strumenti modellistici complessi che permettano di simulare accuratamente le dinamiche del sistema e valutare le scelte pianificatorie rispetto a molteplici obiettivi. Tali strumenti

consentono di identificare le soluzioni più efficienti ma la loro reale efficacia, soprattutto in applicazioni a scala locale, dipende fortemente dalla qualità dei dati di input e, di conseguenza, dalla capacità di caratterizzare accuratamente da un punto di vista energetico il territorio in esame.

L’obiettivo dell’attività è di sviluppare una catena modellistica per la pianificazione multienergetica a scala locale sulla base di un’accurata e robusta caratterizzazione del territorio in esame. La catena modellistica è formata da uno strumento, denominato TOTEM (Territory Overview Tool for Energy Modelling), progettato e sviluppato in questa attività, e il modello Calliope, selezionato tra diversi modelli open source per l’analisi multienergetica.

Nel presente rapporto sono innanzitutto presentate le funzionalità e le potenzialità del modello di analisi multienergetica Calliope, attraverso l’implementazione di un caso studio test.

Successivamente, viene presentata la catena modellistica basata sullo strumento TOTEM e una procedura software per l’utilizzo del modello Calliope.

TOTEM produce una caratterizzazione energetica del territorio stimando, attraverso differenti metodologie che sfruttano le informazioni territoriali presenti nel geo-database Energia Territorio e Ambiente (GeoDB ETA), dati a scala provinciale e a passo orario di disponibilità di risorsa rinnovabile, potenzialità di sfruttamento del territorio e domanda energetica di elettricità e calore.

Il secondo strumento consente di effettuare, a partire dai dati di input stimati con lo strumento TOTEM, un’analisi multienergetica del territorio con il modello Calliope e visualizzare i risultati ottenuti. La metodologia sarà completata nella successiva Linea di Attività e applicata a differenti casi di studio reali per l’identificazione delle soluzioni pianificatorie più efficienti.

Commenti