Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Progetto 2.3 – WP2 – Diffusione dei risultati e attività di supporto alla normativa e alla regolazione – 2021

rapporti - Deliverable

Progetto 2.3 – WP2 – Diffusione dei risultati e attività di supporto alla normativa e alla regolazione – 2021

La divulgazione dei risultati del Work Package 2 “Incremento della sicurezza e resilienza del sistema” ha utilizzato molteplici canali di comunicazione, sfruttando le partecipazioni a congressi, a comitati di standardizzazione e agli incontri con gli operatori del settore. Le azioni intraprese hanno permesso di raggiungere un vasto pubblico a livello nazionale ed internazionale.

Il presente rapporto documenta i contributi forniti da RSE nei vari ambiti di divulgazione per la diffusione dei risultati del WP2. Sono stati utilizzati gli usuali strumenti dell’ambito tecnico-scientifico, quali la pubblicazione di memorie in occasione di convegni dei settori elettro-energetico e ICT, e la presentazione di contributi ad eventi in ambito nazionale ed internazionale partecipati da operatori delle reti elettriche ed energetiche, industrie del settore informatico e delle telecomunicazioni. A livello accademico, RSE ha collaborato con l’Università del Piemonte Orientale, organizzando seminari didattici, stage e tesi sulla cybersecurity nel contesto energetico. La diffusione dei risultati è stata rivolta anche ai comitati normativi o prenormativi, in particolare in ambito CEI, IEC e CIGRE, e all’autorità di regolazione ARERA. Relativamente al supporto alla normativa, le attività del WP si sono avvalse della partecipazione alle attività del WG 15 del TC 57 IEC relative allo sviluppo della serie standard IEC 62351, al quale RSE ha fornito contributi derivati dai risultati delle attività di ricerca svolte nel WP2. In qualità di esperto del TC 57, RSE ha partecipato anche al JWG 15 del TC 69 IEC incaricato dello sviluppo dello standard per la gestione di sistemi di accumulo basati sui veicoli elettrici. All’interno del WG 15, RSE ha anche svolto il ruolo di punto di contatto verso le attività CIGRE SC D2 che trattano tematiche di cybersecurity. In qualità di chair dell’Advisory Group CIGRE D2.02 sulla cybersecurity, RSE ha svolto azioni strategiche di revisione e coordinamento delle pubblicazioni, di indirizzo e formazione durante le sessioni tecniche. A livello nazionale RSE ha contribuito ai CT 57 e CT 316 con l’inserimento nella normativa italiana per la connessione delle risorse distribuite alle reti di distribuzione dei più avanzati standard internazionali di cybersecurity. Nel periodo di riferimento, ha anche supportato ARERA in azioni preparatorie legate al Codice di Rete Cyber Security che verrà adottato a livello europeo nei prossimi anni.
Il rapporto documenta le azioni svolte nei vari ambiti di divulgazione, unitamente all’elenco delle pubblicazioni disponibili, comprendente diverse relazioni invitate a livello internazionale. Le azioni di divulgazione effettuate dimostrano la rilevanza delle attività di cybersecurity per il processo di digitalizzazione delle infrastrutture energetiche.

Commenti