Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Realizzazione di una piattaforma dimostrativa per Distributed Ledger Technology (DLT)

rapporti - Deliverable

Realizzazione di una piattaforma dimostrativa per Distributed Ledger Technology (DLT)

Negli ultimi anni si stanno sviluppando sempre più ampiamente le tecnologie DLT/Blockchain per la registrazione certificata di informazioni, cioè per la memorizzazione tracciabile e non modificabile di dati. Il documento descrive lo sviluppo di una piattaforma dimostrativa, basata sulle tecnologie Ethereum, Algorand e Hyperledger Fabric, per l’implementazione di un Proof of Concept relativo alla notarizzazione dei valori delle emissioni inquinanti prodotte da impianti di generazione.

Negli ultimi anni le tecnologie DLT/Blockchain stanno avendo uno sviluppo sempre più ampio per la registrazione certificata (notarizzazione) di informazioni. Anche il settore elettro-energetico può avere grandi vantaggi dall’utilizzo di queste tecnologie per la gestione di applicazioni in differenti contesti. In particolare, nell’attività illustrata è stata sviluppata una piattaforma, basata sulle tecnologie Ethereum, Algorand e Hyperledger Fabric per l’implementazione di un Proof of Concept relativo alla notarizzazione di misure di emissioni inquinanti prodotte da impianti di generazione, quali le centrali termoelettriche. Ciascuna soluzione presenta caratteristiche proprie che bisogna considerare per identificare la tecnologia che meglio permette di raggiungere i requisiti della specifica applicazione.  A partire dalle analisi presentate nel 2019 si è progettata e sviluppata una piattaforma dimostrativa per la valutazione di soluzioni blockchain di tipo aperte e distribuite (permissionless) o riservate ad un insieme ristretto e definito di soggetti (permissioned) riferite al caso d’uso specifico.

Il rapporto introduce la piattaforma dimostrativa per la notarizzazione dei documenti prodotti da AEDOS (Acquisitore ed Elaboratore Dati Open Source) concernenti le emissioni inquinanti generate dagli impianti di produzione. Vi è, infatti, la necessità di sviluppare un sistema che permetta di garantire integrità e non ripudio dei documenti prodotti dal sistema AEDOS affinché l’autorità preposta al controllo sia in grado di poter accedere in ogni momento alle informazioni di misura, senza che queste possano essere modificate. Sono quindi identificate le principali funzioni necessarie allo sviluppo del

Proof of Concept, descritti i servizi basilari necessari per l’operatività attraverso la piattaforma DLT/Blockchain e le tecnologie disponibili per l’implementazione.

In seguito, è descritta la realizzazione del dimostratore, basata su container, e la sua installazione in un’infrastruttura di Cloud Computing. Nel dettaglio si è scelta la piattaforma Cloud privata presente in RSE al fine di poter eseguire ed analizzare le diverse soluzioni in uno stesso ambiente di test realistico.

Progetti

Commenti