Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Reti HVDC multiterminali con convertitori VSC: logiche di controllo per il supporto all’inerzia della rete di trasmissione c.a.

rapporti - Deliverable

Reti HVDC multiterminali con convertitori VSC: logiche di controllo per il supporto all’inerzia della rete di trasmissione c.a.

Il presente rapporto illustra i risultati delle simulazioni condotte su sistemi HVDC-VSC, biterminale e multiterminale, per lo studio e l’analisi delle prestazioni dell’algoritmo INEC (Inertia Emulation Control) su reti di trasmissione in corrente continua.

Oggetto del presente studio è l’analisi dell’algoritmo d’inerzia sintetica INEC (Inertia Emulation Control) applicato a convertitori VSC (Voltage Source Converter) di una rete HVDC (High Voltage Direct Current) di tipo multiterminale basata sullo sfruttamento dell’energia contenuta nel collegamento HVDC stesso. In particolare il lavoro si è focalizzato sull’implementazione del controllo INEC in una rete HVDC (bi-terminale) ed il confronto tra l’azione inerziale così ottenuta con i risultati da controllo d’inerzia sintetica “classico”; il sistema INEC è stato poi implementato su una rete HVDC multiterminale, valutando la possibilità di usare ulteriori algoritmi di controllo (droop tensione/potenza) per modulare la propagazione di un disturbo di frequenza attraverso diverse aree sincrone.

Dapprima è stata individuata una configurazione del sistema INEC che potesse fornire un’azione energeticamente equivalente al controllo classico, usato come termine di paragone; sono emerse criticità relative alla risposta del controllo INEC rispetto ad un equivalente controllo classico, in particolare per quanto riguarda il ROCOF (Rate Of Change Of Frequency) nei primi istanti del transitorio; differenti tarature del sistema INEC non hanno prodotto miglioramenti apprezzabili, pertanto si è implementato un algoritmo INEC derivativo, che potesse compensare e ridurre tali ritardi nella pronta attuazione dell’azione inerziale.

Dai risultati delle simulazioni è emersa una buona risposta del controllo INEC derivativo, che è stato inserito in una rete HVDC multiterminale; in tale rete, ulteriori sistemi di controllo sono stati aggiunti alle diverse stazioni di conversione; in particolare è stato verificato come l’opportuna taratura di un controllo droop tra tensione e potenza permetta al sistema di “distribuire” (e quindi per certi versi mitigare) il disturbo di frequenza su più aree sincrone. Viceversa, la struttura intrinseca di un convertitore VSC opportunamente controllato permette di “proteggere” una rete dal disturbo indotto su altre aree sincrone.

Progetti

Commenti